
Dal bollettino della Parrocchia di San Potito
mese di Giugno 2020
ANNO NUOVO: TEMPO NUOVO
L’anno appena trascorso, 2019, con le celebrazioni per il 70° anniversario della santa morte di Nilde è stato un anno di “grazia” per la nostra Associazione e la parrocchia di San Potito che hanno sperimentato, nell’impegno celebrativo, il sentimento forte di comunità che accoglie un progetto, lo condivide e si pone a servizio con l’orgoglio di “esserci” e di “fare insieme”.
Nilde, nella propria umiltà e riservatezza, non avrebbe voluto forse tanto clamore attorno alla sua persona. Noi l’abbiamo provocata, forzata con affetto e cuore fraterno a essere protagonista e vogliamo pensare che dal Cielo, suo malgrado, abbia gioito nel vedere come per lei, la parrocchia, la sua parrocchia di San Potito tanto amata, abbia riscoperto, nell’onorarla, il desiderio di muoversi in unità e condivisione.
Il nuovo anno 2020 ci aspetta ed è da riempire di idee, di progetti e di significati nello spirito del mandato statutario dell’Associazione che si prefigge di “diffondere la conoscenza e la devozione alla Ven. Nilde Guerra con iniziative religiose e culturali, pubblicazioni, pellegrinaggi, manifestazioni, concorsi utili allo scopo”.
Nell’assemblea annuale dei soci del 27 novembre scorso, con il contributo dei presenti, sono state tracciate le linee guida per l’anno 2020, in continuità con il pregresso e con nuovi spunti operativi. Citiamo i più significativi: la pubblicazione degli interventi delle relatrici alla Tavola Rotonda del 18 maggio 2019 quale sorta di Atti dell’incontro da fare uscire a maggio 2020; l’organizzazione di visite guidate “Sui Passi di Nilde” programmate in giorni e orari prefissati quale sorta di open day offerte alle comunità parrocchiali della diocesi; incontri con i bambini del catechismo delle parrocchie limitrofe; pellegrinaggi, sia in bicicletta (con invito a gruppi di cicloturisti locali) sia partendo a piedi da Dovadola, città natale della nuova beata Benedetta Bianchi Porro, per meditare su queste luminose figure di giovani, sorelle nello spirito. Un’iniziativa che può trovare un coinvolgimento stimolante nei giovani.
La realizzazione di questi progetti richiede forze, disponibilità e impegno. Come affrontarli?
L’anno trascorso, pieno di energia partecipativa, sia il terreno fertile che sappia contagiare e produrre buoni frutti, richiamando tutti coloro che credono che Nilde sia una ricchezza viva e presente in mezzo a noi, a non sotterrare il proprio talento, ma a metterlo a frutto e a servizio.
Concludiamo con il calendario dei momenti comunitari fissi che saranno via via ricordati nel bollettino mensile:
- domenica 2 febbraio 2020, messa di ringraziamento per ricordare la nascita di Nilde, seguita dal pranzo e dal tesseramento;
- domenica 23 febbraio 2020 (domenica di Carnevale), “Un thé con Nilde” per ritrovarsi con coloro che l’hanno conosciuta e vedere la registrazione delle interviste rilasciate nell’incontro del 2019;
- martedì 19 maggio 2020, Santa Messa concelebrata dal Vescovo;
- giugno 2020 (data da definire), Santa Messa alla grotta.
Guardiamo avanti con fiducia
Grazie della tenacia e fedeltà di chi crede ed opera nell’Associazione.